Condividi
La replica

Lagalla: “Nessun ritardo nella realizzazione dell’asilo intitolato a don Pino Puglisi”

martedì 31 Dicembre 2024
Roberto Lagalla

“Sull’integrazione del piano triennale, si tratta di una vicenda interna al Consiglio comunale, dove è legittimamente maturata, al di là di ogni altra possibile considerazione, la richiesta di approfondimenti che potranno essere adeguatamente resi alla ripresa dei lavori d’Aula, non essendovi peraltro scadenze vincolanti al 31 dicembre 2024. In ogni caso, al fine di assicurare la continuità dei processi, il rup dell’opera ha già dato avvio alle procedure di gara, nel rispetto dell’articolo 5, comma 7 del nuovo codice dei contratti. Per quanto precede, ferma restando la richiesta del Consiglio comunale, nessun ritardo si registrerà nello svolgimento del procedimento di realizzazione dell’asilo intitolato alla memoria di padre Pino Puglisi, a Brancaccio”. Così il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, replica alle dichiarazioni di esponenti d’opposizione in consiglio comunale circa i ritardi nella realizzazione dell’opera.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.