Condividi
La nota

Ospedale di Caltagirone, Reina (Asp Catania): “La rimodulazione dell’attività della Stroke Unit è temporanea”

martedì 31 Dicembre 2024
Giuseppe Angelo Reina

“La rimodulazione dell’attività della Stroke Unit dell’ospedale di Caltagirone (CT) è temporanea con un inizio e una fine: fino al 7 gennaio il servizio è operativo h12, dalle 8 alle 19; dalle 8 dell’8 gennaio tornerà ad essere operativo h24. La decisione è stata presa con grande attenzione a fronte di un numero di medici in servizio non sufficiente a garantire tutte le attività dell’Uoc di Neurologia e riflette la nostra priorità assoluta di assicurare la sicurezza e la qualità delle cure per tutti i nostri pazienti”. Lo precisa in una nota, chiarendo così le ragioni della riorganizzazione temporanea dell’attività della Stroke Unit dell’ospedale calatino disposta dal 21 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025 il direttore sanitario dell’Asp di Catania Giuseppe Angelo Reina.

Ospedale di Caltagirone

Che aggiunge: “La carenza di medici specializzati ha raggiunto livelli critici anche in Neurologia e questo complica l’organizzazione dei servizi, che devono comunque essere garantiti nel rispetto degli standard clinico-assistenziali e di sicurezza previsti”.

Dal mese di settembre il servizio è strutturato anche grazie alla disponibilità delle direzioni aziendali del ‘Cannizzaro’, del ‘Garibaldi’ e del Policlinico di Messina e al supporto dei medici delle rispettive Unità Operative di Neurologia,che in convenzione hanno assicurato la copertura di specifici turni di lavoro.

I medici dell’Uoc di Neurologia di Caltagirone – in atto 4 presenti su 11 previsti in dotazione organica – hanno comunque con senso di responsabilità – sottolinea l’Asp etnea – restato il maggior numero di ore programmate nei turni, rinunciando alle ferie e al godimento delle numerose ore di lavoro in esubero per garantire un servizio di alta specialità, centrale per il territorio.

“Siamo impegnati a risolvere questa situazione il più rapidamente possibileaggiunge Reinae stiamo lavorando attivamente per reclutare nuovo personale attraverso un Avviso pubblico straordinario a tempo determinato”.

“Abbiamo già prorogato per un ulteriore anno un incarico precedentemente conferito – conclude Reina – e stiamo rinnovando anche le Convenzioni sottoscritte”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.