Condividi
Impiegate unità cinofile

Controlli a Catania: scoperti e sequestrati 145 ordigni altamente esplosivi e droga

mercoledì 1 Gennaio 2025

La Polizia di Stato di Catania, durante un controllo straordinario del territorio a San Giovanni Galermo e Librino per prevenire la commercializzazione di sostanze stupefacenti e artifici pirotecnici in vista del Capodanno, ha rinvenuto diversi tipi di droga e ordigni micidiali.

Nei giorni del 30 e del 31 gennaio sono stati impiegati in tali specifici servizi 30 poliziotti appartenenti alla Squadra Volanti, al Nucleo Artificieri, alle Unità Cinofile, alla Squadra Mobile e al Reparto Prevenzione Crimine.

Durante i controlli gli artificieri sono intervenuti in quanto il cane antiesplosivo ha segnalato una porta in ferro di un vano tecnico di un palazzo di via Capo Passero per eventuale presenza di polveri da sparo.

Grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno aperto la porta, all’interno del locale sono stati rinvenuti 145 ordigni micidiali per la tipologia e la polvere da sparo utilizzata; 6 di questi ordigni pesavano oltre 6 kg, capacità offensiva non comune rispetto a tutti gli ordigni rinvenuti ad oggi.

I restanti ordigni erano bombe carta, alcune collegate tra loro che avrebbero potuto produrre un effetto a catena devastante.

I cani poliziotti esperti in ricerca di esplosivo hanno invece rinvenuto in anfratti e vani tecnici del medesimo palazzo circa 400 grammi di cocaina e marijuana suddivisi in centinaia di dosi pronte per la vendita in prossimità del Capodanno.

L’intervento della Polizia di Stato ha sottratto alla malavita ingenti somme di denaro, anche in considerazione del fatto che sul mercato il valore della droga nei periodi di festa aumenta notevolmente.

Altresì, sono stati effettuati 15 sequestri di banchetti adibiti a vendita abusiva di artifici pirotecnici dislocati in varie zone della città.

Il materiale sequestrato è stato immediatamente distrutto considerata la pericolosità anche di custodia in ambienti idonei.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.