Condividi

Un asteroide dal diametro di un chilometro sfiorerà la Terra: ecco quando e dove sarà possibile vederlo 

venerdì 7 Gennaio 2022

Un asteroide dal diametro di circa un chilometro sfiorerà la Terra il prossimo 18 gennaio.

Il sasso cosmico denominato (7482) 1994 PC1, appartenente alla categoria degli asteroidi di tipo S, caratterizzati da una composizione pietrosa costituita principalmente da silicati, farà il suo passaggio ravvicinato quando in Italia saranno le 22:51, sfrecciando a una velocità di quasi 20 chilometri al secondo: dunque nessun pericolo. Per osservarlo basterà anche un piccolo telescopio amatoriale.

L’asteroide non è nuovo agli astronomi. La sua scoperta risale al 1994 e si deve tutto a Robert McNaught del Siding Spring Observatory, in Australia. Facendo una sua analisi a ritroso è stato possibile ritrovare immagini del sasso spaziale fino al 1974. Proprio questa enorme mole di dati permette oggi di definire, con un buon margine di certezza, la sua orbita.

L‘ultimo passaggio ravvicinato è avvenuto 89 anni fa, il 17 gennaio 1933, a una distanza di 1,1 milioni di chilometri, simile a quella prevista per il prossimo passaggio del 18 gennaio 2105.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.