Condividi
Leader del Pri in Sicilia

Morto a Palermo l’ex ministro Aristide Gunnella

lunedì 6 Gennaio 2025
Aristide Gunnella

E’ morto a Palermo l’ex ministro Aristide Gunnella, 93 anni, leader del Pri in Sicilia per oltre vent’anni.

Nato a Mazara del Vallo (Trapani), laureato in Giurisprudenza, dirigente d’azienda, era stato eletto per la prima volta alla Camera nelle liste del Partito Repubblicano guidato da Ugo La Malfa il 5 giugno 1968 e poi riconfermato nelle successive cinque legislature fino al 1992.

Ha ricoperto diversi incarichi parlamentari facendo parte di diverse commissioni.

Aristide Gunnella – @foto Girolamo Pipitone

Aveva ricoperto la carica di Ministro per gli Affari Regionali nel governo guidato da Giovanni Goria tra il 1987 e il 1988, e quella di sottosegretario di Stato al Ministero delle partecipazioni statali nel quarto governo di Aldo Moro e nel quinto governo di Giulio Andreotti e di sottosegretario al Ministero degli affari esteri, nel secondo governo di Francesco Cossiga e nel governo di Arnaldo Forlani.

Coinvolto in alcune inchieste giudiziarie per voto di scambio e associazione mafiosa all’inizio degli anni ’90, il 20 luglio 1993 Gunnella venne arrestato per corruzione con l’accusa di aver ricevuto una maxi-tangente per l’assegnazione dell’appalto relativo alla costruzione della diga Ancipa; accusa poi dichiarata prescritta dalla corte di Cassazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.