Condividi
L'appello

Codacons e Aidm: “Schifani intervenga sui pronto soccorso”

martedì 7 Gennaio 2025
Segretario nazionale del Codacons, Francesco Tanasi

Codacons e Articolo 32 Aidm, rappresentate dal Segretario Nazionale del Codacons Francesco Tanasi, lanciano un appello urgente al governo regionale per intervenire tempestivamente sul grave stato di sofferenza dei Pronto Soccorso. La situazione attuale, già critica, mette a rischio la vita dei pazienti e richiede azioni concrete e immediate.

La carenza di personale medico e paramedico nei Pronto Soccorso – spiegano le due organizzazioni – è una problematica che non può più essere ignorata. È necessario un potenziamento immediato delle risorse umane, con l’inserimento di un numero significativo di medici, inclusi specialisti, per garantire un’assistenza tempestiva ed efficace a chi arriva in situazioni di emergenza, spesso in condizioni di pericolo di vita. Per incentivare il personale medico e paramedico a lavorare nei Pronto Soccorso – continua Tanasi –  si rende indispensabile un adeguamento delle retribuzioni, riconoscendo il valore e il sacrificio di chi opera in condizioni di elevata pressione e responsabilità. Solo così sarà possibile attrarre nuovi professionisti e trattenere quelli già in servizio”.

Per alleviare l‘ansia e la trepidazione dei familiari, spesso in attesa di notizie sui propri cari, Codacons e Articolo 32 Aidm propongono l’adozione immediata di un’app digitale. Questa piattaforma dovrebbe fornire aggiornamenti in tempo reale sullo stato dei pazienti e facilitare la comunicazione tra personale sanitario e familiari.

La salute è un diritto fondamentale – dichiara Tanasi –  e non può essere messa a rischio da inefficienze organizzative e mancanza di risorse. È tempo che il governo regionale si assuma le proprie responsabilità, adottando misure concrete per garantire sicurezza e dignità a pazienti e operatori sanitari“.

Codacons e Articolo 32 Aidm si rendono disponibili a collaborare con le istituzioni per affrontare e risolvere questa emergenza, nell’interesse della salute pubblica e dei diritti dei cittadini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.