Condividi

Mafia e corse clandestine di cavalli, sanzione da 9 mila euro per una scuderia di Noto

martedì 9 Marzo 2021

Gli agenti del commissariato di Noto hanno elevato sanzioni amministrative per 9 mila euro ai proprietari di tre cavalli che non risultavano censiti, ovvero dotati di codice aziendale per la regolare detenzione degli animali.

La polizia sottolinea che i proprietari sono tutti riconducibili alla consorteria mafiosa dei Pinnintula, clan Trigila. I poliziotti, con il personale medico dell’Asp, hanno effettuato un controllo in un fondo privato, in località Coffitella, a Noto, nel Siracusano.

Nella stalla, in tre differenti ricoveri, c’erano tre cavalli che sono stati sottoposti a prelievi ematici alla ricerca di probabili sostanze dopanti. Nel corso della perquisizione, sono stati trovati 9 flaconi di farmaci, senza prescrizione, che sono stati prelevati per essere sottoposti agli accertamenti di laboratorio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.