Condividi
I sequestri

Carenze igieniche sanitarie in un bar di Catania: sanzioni per trentottomila euro

giovedì 16 Gennaio 2025

Gravi carenze igieniche sono state riscontrate a Catania durante un controllo coordinato dalla polizia nel laboratorio di un bar di via Etnea. Al titolare sono state comminate sanzioni per circa 38mila euro. L’attività di laboratorio è stata sospesa.

Al controllo ha preso parte il personale dell’Ispettorato provinciale del Lavoro, dell’Asp, dello S.Pre.S.A.L., della polizia locale e Corpo Forestale. Sequestrati 120 chili di prodotti alimentari in parte scaduti e in parte contenuti in barattoli privi di etichettatura. Durante un controllo sono stati trovati estintori scaduti, la cassetta di primo soccorso priva del contenuto minimo previsto dalla legge, un impianto elettrico non a norma oltre a una blatta su un frigorifero. Il laboratorio inoltre non aveva un’uscita di emergenza, presentava una scala d’accesso inidonea, i soppalchi non erano a norma e le scaffalature non ancorate al muro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.