Condividi
L'interrogatorio

Messina, uccide la madre a coltellate: non risponde all’interrogatorio

giovedì 16 Gennaio 2025

E’ tornato davanti al giudice, Giosuè Fogliani, 26 anni, in carcere per l’uccisione della madre Caterina Pappalardo, trucidata con oltre trenta coltellate martedì scorso nell’abitazione di famiglia in via Cesare Battisti. All’interrogatorio di garanzia in sede di convalida dell’arresto per omicidio volontario, il confronto è durato poco. Accompagnato dall’avvocato Daniele Straface, al quale si è aggiunto oggi l’avvocato Oleg Traclò, Giosuè è apparso in stato confusionale ed è tornato in cella nel carcere di Gazzi poco dopo. Tecnicamente si è avvalso della facoltà di non rispondere non riuscendo nemmeno a declinare le proprie generalità e non ricordando niente di quanto avvenuto.

Martedì sera invece il giovane aveva parlato per tre ore, rispondendo a tutte le domande del pubblico ministero titolare del caso confessando di aver ucciso la madre col coltello di tipo militare. Si sta eseguendo l’autopsia sul corpo della donna. L’esame è affidato alla professoressa Elvira Ventura Spagnolo, chiamata a stabilire l’esatta dinamica della morte della donna che, si sospetta, potrebbe essere stata prima stordita con uno spray urticante, poi uccisa da un fendente fatale e infine martirizzata dal ragazzo, che si è accanito sulla madre anche dopo che lei era a terra senza vita.

I difensori sono invece a lavoro per accelerare la richiesta di perizia psichiatrica. Gli investigatori hanno acquisito la documentazione sanitaria del ragazzo, che testimonia dell’incontro con uno specialista in problemi psichiatrici, effettuato nel 2023 proprio per valutare le sue condizioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it