Condividi

Raddoppio ferroviario: Rfi ammette Giardini alla conferenza dei servizi

sabato 29 Dicembre 2018

Rfi ammette Giardini Naxos alla conferenza dei servizi sul progetto del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo e lancia un segnale distensivo verso la casa municipale naxiota. Con apposita comunicazione giunta a Palazzo dei Naxioti, Giardini è stata quindi inserita tra i Comuni con diritto di partecipazione attiva e voto sul progetto e non sarà più, come invece sin qui, ente soltanto uditore. Si tratta di un segnale distensivo verso Giardini, la cui Giunta comunale di recente aveva attivato la procedura per fare ricorso al Tar del Lazio proprio contro la procedura della conferenza dei servizi. Il Consiglio comunale presieduto da Danilo Bevacqua ieri, intanto, ha votato un apposito atto di indirizzo con il quale Giardini chiede ad Rfi di apportare una serie di modifiche all’impianto operativo del progetto.

Giardini chiede, nel dettaglio: La denominazione della nuova stazione di Taormina in : Taormina – Giardini Naxos, ovvero in subordine, denominazione della nuova stazione di Alcantara, già denominata “Alcantara Giardini”, in “Giardini Naxos – Alcantara”; 2) inoltre che la nuova stazione di Alcantara preveda la fermata di tutti i treni passeggeri compresi quelli a lunga percorrenza, veloci (Tratte nazionali); 3) la fermata anche per i treni che collegano il comprensorio Taorminese con l’aeroporto di Catania Fontanarossa “V. Bellini”.

Il Comune di Giardini punta, inoltre, alle seguenti altre modifiche:La predisposizione di un ascensore di interscambio per un futuro collegamento con l’esistente tratta Alcantara – Randazzo; la valutazione in fase di nuova progettazione di una interconnessione con la linea Alcantara-Randazzo; la realizzazione di un collegamento veloce viario fra la prevista “Giardini – Alcantara” e l’esistente stazione “Alcantara” o altra zona da individuare meglio quale ad esempio lo svincolo autostradale, per una distanza di circa 3 km, tramite o una nuova bretella stradale che bypassi il centro abitato di Trappitello evitando inutili congestionamenti al già rilevante traffico lungo la SS 185, o sfruttando l’attuale tracciato ferroviario dell’Alcantara – Randazzo”.

Ed ancora si chiede che: “All’attuale stazione “Taormina – Giardini” vengano attestati i treni di collegamento fra l’intero comprensorio da e per l’aeroporto di Catania”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.