Condividi
La situazione

Crisi idrica nell’Agrigentino, Giarraputo: “Soddisfatto del lavoro svolto. C’è piena sintonia con tutte le autorità”

venerdì 17 Gennaio 2025

In continuità con quello che si è svolto nei giorni scorsi a Palermo, l’incontro di oggi a Ribera (AG), promosso dal sindaco Matteo Ruvolo alla presenza di amministratori comunali, sindacati, comitati di agricoltori, è stato proficuo e prezioso. – dichiara il commissario del consorzio di bonifica Baldo Giarraputo Abbiamo preso atto anche oggi dello stato della situazione irrigua del territorio, rilevato il prezioso lavoro svolto fino ad oggi che ha permesso di definire già una parte delle attività programmate, tra cui il riempimento dei laghetti in tutto il comprensorio del Basso Verdura, esteso 2.200 ettari”.

“Un riempimento ultimato a gravità, con recupero delle fluenze del Verdura, a cui si aggiunge la progettazione di un imponente sollevamento che porterà le stesse fluenze in tutto il territorio e nelle dighe Castello e Gorgo, finanziato dal commissario per l’emergenza siccità in Sicilia Dario Cartabellotta – prosegue Giarraputo – Ho dato piena disponibilità ai sindaci del territorio ed agli agricoltori, ho proposto una cabina di regia locale con riunioni ogni 20 giorni per fare il punto della situazione. Le motopompe acquistate di recente attraverso un finanziamento straordinario della Regione, tolte durante il periodo natalizio per mancanza di vigilanza, saranno nuovamente installate non appena si risolve il problema della sicurezza della strada di accesso. Saranno probabilmente collocate in contrada Martusa dove i nostri dipendenti possono arrivare in condizioni di maggiore sicurezza”.

“Ribadisco – conclude – che c’è piena sintonia con tutte le autorità preposte e il comparto agricolo, nel solco della volontà comune di utilizzare al meglio le poche risorse disponibili. Da tecnico posso dire che sono pienamente soddisfatto del lavoro svolto fino ad oggi, compatibilmente con le risorse e con le procedure di legge a cui dobbiamo fare riferimento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.