Condividi
L'omelia

Messina, i funerali di Caterina Pappalardo uccisa a coltellate dal figlio. Parroco: “Il sangue di questa madre grida giustizia dinanzi a Dio”

lunedì 20 Gennaio 2025
Caterina Pappalardo

Sì sono svolti oggi pomeriggio i funerali di Caterina Pappalardo, 62 anni, la donna uccisa il 14 gennaio scorso dal figlio di 26 anni a coltellate, secondo quanto accertato dall’autopsia. L’omicida, secondo gli inquirenti, sarebbe psicologicamente fragile.

“Siamo certi che il Padre la accoglierà fra le sue braccia perché sente il grido del sangue innocente, come Cristo in Croce – ha detto il parroco don Gino La Rosa il parroco durante l’omelia- Il cuore di una madre è il cuore di Dio, lo stesso trapassato nella Croce e rinato alla vita, perché – come dice San Paolo – vince tutto, impariamo a riconoscerlo quello vero capace di donarsi nel sacrificio gioioso”.

Il sacerdote ha proseguito invitando tutti a guardare il Crocifisso e a pregare per Caterina.

“Il male però è male e il Crocifisso è il segno della condanna del male. Come il sangue di Cristo, così il sangue di questa madre grida giustizia dinanzi a Dio”, ha detto don La Rosa amareggiatoperché, ha aggiunto, “viviamo in una società aggressiva, fatta di solitudine, individualista, nella quale la sfida è quella di ritornare a essere umani, educando i nostri figli a riconoscere i valori della vita, il rispetto delle regole. Arrivare a uccidere significa eliminare ogni coscienza. Da che parte vogliamo stare? Dalla parte dell’amore e della vita o della morte?”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.