Condividi
La scelta

Christopher Nolan porta l’Odissea in Sicilia: Favignana e le Eolie protagoniste del nuovo kolossal

lunedì 27 Gennaio 2025

La Sicilia torna a essere un set cinematografico d’eccezione. Christopher Nolan, il celebre regista, da anni sulla cresta dell’onda per film quali Inception, la trilogia di Batman, Dunkirk e il recente e chiacchieratissimo Oppenheimer, girerà parte del suo prossimo film, The Odyssey, proprio nella nostra regione. In particolare, l’isola di Favignana, perla delle Egadi, ospiterà alcune delle scene principali del progetto, tratto dall’Odissea di Omero, con riprese aggiuntive previste anche lungo l’arcipelago delle Eolie.

Favignana the Islands
Favignana

La scelta di girare in Sicilia si lega probabilmente non solo alla sua straordinaria bellezza, ma anche al fascino storico e letterario che da secoli avvolge l’isola.

Secondo una controversa teoria formulata dallo studioso inglese Samuel Butler nel 1897, e più recentemente rivalutata dagli studi di Deborah Piredda e Girolama Sansone, molte delle avventure di Ulisse si sarebbero svolte lungo le coste siciliane. Butler associò Favignana, nota anche come “isola delle capre”, a una delle tappe del viaggio epico descritto da Omero.

Il cast del film, previsto in uscita per l’estate 2026, si preannuncia straordinario: Tom Holland interpreterà Ulisse, affiancato da Zendaya nei panni di Penelope. Tra gli altri grandi nomi figurano Matt Damon, Anne Hathaway, Charlize Theron, Robert Pattinson e Lupita Nyong’o. Oltre alla Sicilia, il film prevede riprese anche nel Regno Unito e in Marocco.

La presenza di una produzione di tale portata rappresenta un’opportunità unica per la nostra Isola, non solo in termini economici e turistici, ma anche per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Favignana e le Eolie, già apprezzate per il loro fascino naturale, saranno presto al centro dell’attenzione internazionale, dimostrando ancora una volta come la nostra isola sia una fonte inesauribile di ispirazione per il mondo del cinema.

Per i siciliani, si tratta di un’occasione di orgoglio e di riscoperta delle nostre radici mitologiche, che sembrano tornare a vivere attraverso l’obiettivo di uno dei più grandi registi contemporanei.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.