Condividi
Sequestrati immobili e imprese

Operazione antimafia a Palermo, arrestati boss scarcerati: in tanti non rispondono al gip

sabato 1 Febbraio 2025
Tribunale di Palermo

Si è avvalsa della facoltà di non rispondere la gran parte degli indagati nell’operazione antimafia sul mandamento mafioso Uditore-Passo di Rigano a Palermo che ha riportato in cella diversi boss scarcerati accusati a vario titolo di associazione di stampo mafioso, estorsione aggravata, intestazione fittizia di beni ed altri reati connessi.

Hanno scelto di non rispondere al gip di Palermo i boss Agostino Sansone, Girolamo Buscemi e Franco Bonura. All’interrogatorio erano presenti gli avvocati e il pubblico ministero Giovanni Antoci.

Il blitz è stato effettuato nell’ambito delle indagini avviate con il coordinamento della Dda sul mandamento mafioso Uditore-Passo di Rigano a Palermo e ha portato in carcere 19 tra boss e presunti gregari.

Tra questi 17 sono finiti in carcere e 2 ai domiciliari.

 

DIA - Direzione Investigativa Antimafia
Foto d’archivio

Tra i destinatari del provvedimento ci sono il costruttore 82enne Franco Bonura, libero dal novembre 2020, il capomafia Agostino Sansone e Girolamo Buscemi. L’organizzazione controllava le attività produttive nel settore edilizio, favorendo le imprese collegate a imprenditori, poi sottoposti a misura cautelare.

Con la stessa ordinanza cautelare il gip ha disposto il sequestro preventivo diversi beni immobili e imprese, comprensivi delle quote sociali e di rapporti bancari riconducibili, a vario titolo, agli indagati per un valore stimato di circa 10 milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.