Condividi
La nota

Maltempo a Messina: disagi al Policlinico: “Il rinvio di dieci giorni serve a testare la struttura in situazioni di emergenza”

domenica 2 Febbraio 2025
Policlinico di Messina

L’eccezionale ondata di precipitazioni che sta colpendo la città di Messina, in particolare la zona sud, sta causando alcune difficoltà anche presso il Policlinico universitario. Le maggiori criticità si registrano nell’area esterna di ingresso al padiglione E, una zona che non era stata inclusa negli interventi di ristrutturazione del Pronto Soccorso.

Per far fronte all’allagamento, sono stati predisposti interventi immediati con l’arrivo di un’autobotte e l’impiego di una pompa sommersa, al fine di accelerare il deflusso dell’acqua. Contemporaneamente, i tecnici stanno effettuando verifiche sulle caditoie presenti per prevenire ulteriori problemi.

Le piogge intense hanno inoltre provocato una lieve infiltrazione d’acqua all’interno del Pronto Soccorso, interessando un pannello del controsoffitto. Anche in questo caso, il personale tecnico è già all’opera per risolvere il problema e garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari.

In una nota ufficiale, l’Azienda Ospedaliera ha dichiarato: “La decisione di posticipare di dieci giorni lo spostamento dei pazienti nel nuovo plesso del padiglione E era stata presa proprio per testare la struttura anche in situazioni di emergenza come quella attuale. La fase di start-up consentirà di valutare eventuali criticità e apportare le necessarie migliorie prima dell’entrata in funzione definitiva del reparto.”

Le operazioni di emergenza proseguiranno nelle prossime ore per garantire il ripristino della piena operatività della struttura e la sicurezza di pazienti e personale sanitario

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it