Condividi

Circolo ricreativo usato come copertura per spaccio di cocaina: 4 arresti a Favara

lunedì 15 Marzo 2021

Quattro ordinanze di custodia cautelare, firmate dal gip Alessandra Vella su richiesta del pm Paola Vetro, sono state eseguite stanotte, a Favara (Ag), dai carabinieri di Agrigento.

L’inchiesta dei militari dell’Arma – sviluppata a partire dall’ottobre del 2019 – ha portato alla luce un quotidiano e fiorente giro di spaccio di cocaina. Cessioni avvenute almeno fino a luglio dello scorso anno, periodo del lockdown anti-Covid compreso. Tutti gli indagati sono stati posti ai domiciliari. Determinanti sono state alcune videocamere piazzate in luoghi strategici di Favara, nonché le intercettazioni telefoniche.

Un circolo ricreativo come copertura e parole in codice, al telefono, per concordare giorno ed ora dello smercio di cocaina. Tutto all’insegna della prudenza a tal punto, che, in una occasione, alla vista di una pattuglia dei carabinieri, uno degli indagati ha perfino ingoiato – per sfuggire ai controlli – una dose di polvere bianca. Comportamenti che però non sono serviti a nulla perché i carabinieri della tenenza di Favara e della compagnia di Agrigento sono riusciti ad identificare i protagonisti di quella che è stata, una fiorente attività di spaccio di cocaina e hashish. Sei complessivamente gli indagati, tutti residenti a Favara, che hanno un’età di 62 ai 45 anni.

Per quattro, fra cui i due fratelli che gestivano il circolo ricreativo, il gip del tribunale di Agrigento, Alessandra Vella, su richiesta del pm Paola Vetro, ha firmato altrettante ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari. Misure che sono state eseguite durante la notte dai militari dell’Arma. L’inchiesta, portata avanti dall’ottobre 2019 al luglio del 2020, periodo del lockdown anti-Covid compreso, ha permesso inoltre anche di evidenziare che uno degli attuali indagati spacciava anche all’interno della propria abitazione dove si trovava agli arresti domiciliari.

La provincia di Agrigento punta tutto sul mercato della cocaina – ha detto il capitano Marco La Rovere – che va per la maggiore sia fra i giovani che per i più adulti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.