“Il Partito democratico stigmatizza fermamente la grave situazione che da troppo tempo colpisce i pendolari delle Isole Eolie, in particolare i dipendenti pubblici, tra cui i lavoratori della scuola e della sanità, che sono costretti a sostenere il peso di un caro biglietto per senza alcuna azione concreta da parte del governo regionale. Nonostante le promesse e le dichiarazioni rilasciate, ad oggi non è stato adottato alcun decreto attuativo per ristabilire i giusti incentivi e i contributi per i pendolari“. Lo dicono in una nota congiunta Anthony Barbagallo, segretario regionale Pd Sicilia; Antonella Russo, componente segreteria regionale siciliana Pd e Armando Hyerace, segretario provinciale dem di Messina.
“I lavoratori continuano a pagare tariffe esorbitanti, con costi mensili che per il personale scolastico e sanitario superano il 30-40% dello stipendio, arrivando addirittura a compromettere la loro capacità economica – aggiungono – e il loro stesso sostentamento personale e familiare. È una situazione inaccettabile e vergognosa, che mette in evidenza non solo l’inefficienza dell’amministrazione regionale, ma anche l’indifferenza nei confronti dei diritti dei lavoratori pubblici che, al contrario di essere supportati, sono lasciati soli con un carico economico insostenibile“.
“Il Partito democratico continuerà a battersi a fianco della Cgil – concludono – che da subito si è mossa a tutela dei lavoratori e delle lavoratrici, affinché venga presa urgentemente una soluzione che riduca i costi di trasporto e sostenga adeguatamente i lavoratori, specialmente quelli della scuola e della sanità, che sono tra i principali protagonisti del nostro sistema educativo e sociale. È ora che il governo Schifani rispetti gli impegni presi e agisca concretamente a favore di chi ogni giorno si spende per il bene della collettività“.