Condividi
Il commento

Caro voli in Sicilia, Razza (FdI): “Bene l’azione della Regione sugli aeroporti minori”

venerdì 14 Febbraio 2025
Ruggero Razza

“Ho molto apprezzato l’intervento dell’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Alessandro Aricò che ieri ha aperto alla possibilità di intervenire sull’addizionale municipale specificatamente per gli aeroporti minori della Sicilia. Si tratta di un approfondimento che interviene proprio sull’oggetto della interlocuzione che abbiamo avuto a Bruxelles, con il collega Giuseppe Milazzo, con i rappresentanti di Ryanair e che, ovviamente, per i piccoli scali è certamente più economicamente sostenibile”. Lo dice l’eurodeputato di FdI, Ruggero Razza intervenendo sul tema del caro voli.

“Non è il solo punto di osservazione che stiamo seguendo in Europaprosegue l’europarlamentareperché siamo molto preoccupati dalla possibile entrata in vigore degli aumenti delle tariffe, legati alle norme ideologiche sul Green deal, che penalizzerebbe il trasporto aereo dell’intero Sud Europa (quindi della Sicilia) a vantaggio di altre zone del Mediterraneo: è inaccettabile!”. 

“Come ha dimostrato il lavoro svolto in sinergia dal governo Meloni e dal governo del presidente Schifaniconclude Razza sul trasporto aereo si gioca una parte importante del nostro futuro e, per FdI, si tratta di una priorità assoluta come dimostrato dalle buone performance delle misure adottate sul caro voli”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.