Condividi
Il fatto

Truffa del finto carabiniere, denunciate due donne nel Palermitano

mercoledì 19 Febbraio 2025
I carabinieri della stazione di Roccamena (Palermo) hanno denunciato due donne di 21 anni di Pozzuoli e di Bacoli, nel Napoletano, per truffa aggravata in danno di anziani. La vittima, una donna di 85 anni, il 10 dicembre 2024 aveva denunciato di essere stata contattata telefonicamente da un sedicente carabiniere che la informava di un grave incidente causato dal fratello. Il falso militare aveva convinto la donna a consegnare, a titolo di cauzione, 7.000 euro, soldi ritirati da una complice a casa dell’anziana.
L’attività svolta dai carabinieri di Roccamena, con il nucleo investigativo di Monreale, ha permesso di identificare le due donne come autrici della truffa.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

All’istituto Medi di Palermo “il ricamo industriale per il capo d’abbigliamento”, il progetto con Giuseppe Ciuro tra tradizione e innovazione CLICCA PER IL VIDEO

L’IISS “Enrico Medi” a Palermo ha dato vita ad una serie di lezioni finalizzate all’acquisizione di tecniche per il ricamo industriale, grazie a Giuseppe Ciuro e all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e software di progettazione avanzata.

BarSicilia

Bar Sicilia con Giorgio Assenza: “De Luca decida cosa fare, centrodestra metta paletti” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno intervistato il capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgia Assenza. Focus sul panorama politico, in particolare sull’asse moderato e sul dualismo di Cateno De Luca.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.