Condividi
L'intervento

Palermo, consegnati i lavori per l’immobile in via Gulì confiscato alla mafia

venerdì 21 Febbraio 2025
Sono stati consegnati i lavori per il recupero di un bene confiscato che si trova in via Gulì, all’angolo di piazza Acquasanta e che è già stato assegnato al “Consorzio Network dei Talenti – Società Cooperativa Sociale”. Lo rende noto l’Assessorato ai Lavori pubblici.
L’intervento che è stato finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, denominato “Progetto Demetra” per una somma progettuale poco superiore agli 884mila euro e che contrattualmente durerà 210 giorni, prevederà la realizzazione di opere che consentiranno di destinare parte dell’immobile a centro di ascolto per donne vittime di violenza e la restante parte a laboratorio per la preparazione e la vendita di prodotti alimentari multietnici quale iniziativa di integrazione della popolazione straniera.
Con l’avvio dei lavori – ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Orlandosi conclude, dunque, un percorso amministrativo che consentirà di dotare il quartiere e la Città di nuovi servizi alla collettività grazie al recupero di un bene confiscato alla criminalità. Il nostro impegno proseguirà nel rispettare i tempi di esecuzione“.

Apprezzamento per la consegna dei lavori arriva anche dall’assessore ai Beni confiscati, Brigida Alaimo: “Si tratta, non soltanto di un nuovo segnale di affermazione della legalità ma anche di una importante iniziativa di rilevanza sociale, con la destinazione dell’immobile a centro di ascolto per le donne vittime di violenza ed attività di inclusione lavorativa“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

All’istituto Medi di Palermo “il ricamo industriale per il capo d’abbigliamento”, il progetto con Giuseppe Ciuro tra tradizione e innovazione CLICCA PER IL VIDEO

L’IISS “Enrico Medi” a Palermo ha dato vita ad una serie di lezioni finalizzate all’acquisizione di tecniche per il ricamo industriale, grazie a Giuseppe Ciuro e all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e software di progettazione avanzata.

BarSicilia

Bar Sicilia con Giorgio Assenza: “De Luca decida cosa fare, centrodestra metta paletti” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno intervistato il capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgia Assenza. Focus sul panorama politico, in particolare sull’asse moderato e sul dualismo di Cateno De Luca.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.