Condividi
Sottoscritto con la Regione

Accordo su beni confiscati a mafie: Ministro dell’Interno Piantedosi lunedì a Palermo

venerdì 21 Luglio 2023
Matteo Piantedosi

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sarà lunedì prossimo alle 12 alla prefettura di Palermo per partecipare alla sottoscrizione di un accordo istituzionale tra l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc) e la Regione siciliana finalizzato ad implementare e migliorare la gestione dei beni stessi in ambito regionale.

Nella stessa circostanza, verranno sottoscritti un protocollo d’intesa tra il Viminale, la Regione Siciliana e il comune di Bagheria per la valorizzazione di un bene confiscato alla criminalità organizzata, sito in quel comune, e ulteriori sei convenzioni per l’assegnazione di beni confiscati ad enti del terzo settore.

Alle 13.30 il ministro si trasferirà presso l’Istituto professionale di Stato per i servizi di enogastronomia e l’ospitalità alberghiera “Pietro Piazza” di Palermo, per partecipare alla consegna dell’immobile al sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. L’ingresso della stampa accreditata, informa il Viminale, potrà avvenire entro le 11.30 in prefettura, ed entro le 13.15 presso l’Istituto professionale.

Nella stessa giornata di lunedì a Marsala, alle 9.30, alla presenza del ministro si terrà la cerimonia di intitolazione alla memoria del prefetto Fulvio Sodano, “che si è distinto particolarmente in questo territorio per l’impegno a difesa della legalità”, di un bene confiscato sito in piazza della Vittoria, destinato dal Comune ad ospitare il Centro socio-educativo “I Giusti di Sicilia”. Lo fa sapere il Viminale con una nota. Il Centro ospita una raccolta di immagini e materiale multimediale relativa ad esponenti siciliani della società civile e delle istituzioni ed ha lo scopo di tenere vivo “l’esempio di coloro che hanno vissuto nel rispetto delle regole morali e civili, segnando positivamente la storia siciliana e contribuendo all’affermazione dei valori di giustizia e legalità”. Alla cerimonia sarà presente anche il direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, prefetto Bruno Corda, oltre alle autorità civili e militari della provincia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.