Condividi
Gli interventi

Controlli straordinari del territorio a Bronte (CT): scattano sanzioni per “lavoro nero” e irregolarità amministrative

sabato 22 Febbraio 2025

Continua l’impegno della task force coordinata dalla Polizia di Stato in materia di controlli alle attività commerciali. Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano, con il supporto operativo di alcuni equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” di Catania, della Polizia Locale di Bronte, del personale dell’Ispettorato territoriale del Lavoro e dello S.PRE.S.A.L., hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio nel comune di Bronte, con verifiche mirate all’interno di 4 attività commerciali, in particolare due bar, una sala giochi e un’attività tessile artigianale.

Nel corso dell’attività presso quest’ultima, il personale dello S.PRE.S.A.L. ha riscontrato la mancata indicazione delle uscite di sicurezza, richiedendo al titolare la produzione di ulteriore documentazione per approfondire altri accertamenti. Per la citata violazione delle norme in materia di sicurezza sul posto di lavoro, il titolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva.

foto d’archivio

Al contempo l’Ispettorato del Lavoro, analizzando le posizioni dei singoli dipendenti, ha riscontrato la presenza di tre lavoratori “in nero”, elevando una sanzione di 2.500 euro al titolare nei cui confronti è scattata anche la sospensione dell’attività fino al momento in cui non sanerà la violazione.

Il personale della Polizia Locale ha sanzionato i gestori di due bar per inosservanza delle norme del commercio, in particolare per la mancata esposizione al pubblico di prezzi e orari, riservando eventuali ulteriori contestazioni a compiuta disamina della documentazione comprovante la regolarità delle attività, di cui è stata richiesta l’esibizione nei termini previsti dalla normativa vigente.

L’azione degli agenti ha consentito di indentificare complessivamente 135 persone, 22 delle quali con precedenti, e di controllare 45 veicoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.