Condividi
Denunciate moglie e figlia

Catania, aggredisce e minaccia gli agenti durante un controllo ai domiciliari: arrestato quarantaseienne

sabato 22 Febbraio 2025

Un controllo di routine in casa di un pluripregiudicato agli arresti domiciliari per reati contro il patrimonio si è trasformato in una vera e propria aggressione fisica e verbale agli agenti della Polizia di Stato.

Dopo aver bussato alla porta dell’abitazione di via Cantone, gli agenti della squadra volanti della Questura di Catania si sono trovati di fronte l’uomo, un catanese di 46 anni, che, sin da subito, si è mostrato poco collaborativo e parecchio infastidito dal consueto intervento dei poliziotti. Tenendo la porta bloccata con la gamba, il pluripregiudicato ha allungato soltanto il braccio per esibire il documento, sbarrando l’accesso in casa ai due agenti e ostacolando, di fatto, lo svolgimento degli accertamenti previsti dalla legge.

L’attività di controllo nelle abitazioni dei soggetti sottoposti alla misura degli arresti domiciliari rientra, infatti, tra le competenze attribuite agli operatori di Polizia per verificare, in ogni momento e senza preavviso, il corretto adempimento delle prescrizioni previste dalla misura cautelare.

Alla richiesta di fornire spiegazioni sul comportamento tenuto, il 46enne ha iniziato ad inveire contro i due poliziotti, intimando loro di andarsene. Nello stesso tempo, ha chiesto aiuto alla moglie e alla figlia che, immediatamente, si sono posizionate alle sue spalle per fare forza con le braccia e cercare di chiudere la porta di casa. Comprese le intenzioni della famiglia, uno dei poliziotti è riuscito a tenere la porta semiaperta e, per tutta risposta, è stato colpito violentemente al volto da un pugno sferratogli contro dal 46enne che ha continuato a scalciare, minacciando di morte i due agenti.

Nonostante le aggressioni fisiche e verbali, i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico sono riusciti a fare ingresso nell’appartamento; nel frattempo l’uomo ha, addirittura, cercato di aizzare contro di loro il suo cane di grossa taglia, mentre moglie e figlia hanno aggredito, a loro volta, i due poliziotti con spintoni. La situazione è tornata alla calma grazie all’intervento di altre due volanti, giunte in ausilio dei colleghi che, successivamente, hanno fatto ricorso alle cure mediche.

Per quanto accaduto, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva, il pluripregiudicato è stato arrestato per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale, in attesa del giudizio per direttissima. Il giudice ha convalidato l’arresto e ha disposto nei confronti dell’uomo l’applicazione della misura degli arresti domiciliari.

Anche la moglie e la figlia del pluripregiudicato sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per aver ostacolato i dovuti controlli da parte dei poliziotti e per averli aggrediti fisicamente, ferma restando la presunzione di innocenza delle indagate valevole ora e fino a condanna definitiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.