Condividi
La denuncia dell'Udc

Palermo, Salvino Caputo: “Città ad alto indice di violenza, servono i militari”

martedì 4 Marzo 2025

Vetrine spaccate. Assalti agli sportelli bancomat. Continue risse davanti alle discoteche. Le aree della movida da luoghi di ritrovo a teatri di scontri violentissimi, anche nei confronti delle Forze di polizia. Gruppi di minori che in pieno centro commettono aggressioni finalizzate a consumare rapine. Droga spacciata nelle strade e anche nei pressi delle scuole. E, in ultimo, la violenta aggressione nei confronti della giornalista Stefania Petix nel cuore del centro storico e in pieno giorno. Mai come adesso Palermo è diventata una città ad alto indice di diffusa violenza, che desta allarme tra famiglie, imprenditori e commercianti. Le Forze dell’Ordine certamente cercano di assicurare legalità e ordine, ma la diffusione dei fenomeni di criminalità è tale che necessita un presidio diffuso, che soltanto il dispiegamento dell’Esercito può assicurare”, a dichiararlo è Salvino Caputo, vicecoordinatore regionale dell’UDC in Sicilia.

“Mi rendo conto, ha evidenziato Caputo, “che si tratta di una misura straordinaria, ma la frequenza e la diffusione dei fenomeni di criminalità è tale che soltanto una massiccia e visibile presenza di uomini in divisa può costituire un argine alla diffusa ed articolata serie di atti di criminalità. Tra i cittadini e i commercianti che ho incontrato in queste settimane vi è una forte preoccupazione determinata dall’incontrastato fenomeno criminale. Non vi sono borgate, quartieri o luoghi nel centro storico dove ogni giorno non si registrano episodi di violenza e aggressione. Per non tacere dei continui danni arrecati agli esercizi commerciali, sia per commettere furti sia per lanciare segnali intimidatori. L’aggressione a Stefania Petix e al cameraman, in pieno giorno e in uno dei quartieri più simbolici di Palermo”, ha denunciato Caputo, “non è certamente meno grave della testata inflitta a Ostia a un giornalista e impone uno schieramento di Forze dell’Ordine adeguato alle dimensioni che la violenza ha raggiunto a Palermo. Ecco perché l’UDC avvierà una raccolta firme per chiedere il potenziamento dell’ordine pubblico in città”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.