Condividi
Il fatto

Incidente stradale in Trentino, la vittima è un giovane palermitano

mercoledì 5 Marzo 2025

E’ un palermitano di 19 anni, Simone Napoli, la vittima dell’incidente stradale 3 giorni fa a Ponte Nova in val d’Ega in Trentino.

Il fratello Tommaso, 25 anni, e la fidanzata sono rimasti feriti e sono in ospedale. L’auto su cui si trovavano si è scontrata con un furgone Gls che consegna pacchi. I due giovani sono figli dello chef Ferdinando Napoli che lavora al ristorante dei Giardini del Massimo.

Non si può morire per la velocità di consegna dei pacchi – dice Ferdinando Napoli – L’importante non è la consegna dei pacchi ma la vita delle persone. Qui in questi giorni che sono stato in Trentino ho visto furgono sfrecciare a velocità elevate. Farò in modo che la vita di mio figlio non deve essere vana“.

I due fratelli si trovavano in Trentino per lavoro. Simone lavorava in un hotel a Moena (Trento), dove lavorano tantissimi siciliani, mentre il fratello Tommaso è insegnante.

Ho ricevuto la solidarietà del presidente dell’Ars Gaetano Galvagno – aggiunge il padre – ho detto al presidente che non è giusto che i nostri figli siano costretti ad emigrare per trovare un lavoro avendo una terra con molteplici potenzialità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it