Condividi

Schianto frontale sulla Palermo-Agrigento, due morti

martedì 7 Gennaio 2020
ambulanza

Due persone sono morte in un incidente sulla Palermo-Agrigento, nei pressi dello svincolo di Villabate (PA).

Nell’impatto sono rimasti uccisi Simone Pipitò, palermitano di 40 anni, e Serafino Colucci, sessantanovenne originario di San Biagio Platani (Ag). Inoltre, nello schianto sono stati coinvolti altri due mezzi, i cui conducenti sono fortunatamente illesi.

Sul posto si sono recati i membri del personale Anas e delle forze dell’ordine, per la gestione della viabilità. Allo stesso tempo, sono intervenuti anche i vigili del fuoco per estrarre le vittime dagli abitacoli. Nello scontro, i due uomini sono deceduti sul colpo.

Le indagini sono condotte dagli agenti della polizia stradale. La statale Palermo-Agrigento risulta chiusa al traffico, con la circolazione provvisoriamente deviata sulla SP 76.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.