Condividi
La dichiarazione

Safina (Pd): “Schifani venga in Commissione a riferire sulla gestione delle dighe siciliane”

venerdì 7 Marzo 2025

Quello che sta accadendo sulle dighe siciliane è di una gravità inaudita. Le dimissioni di massa degli ingegneri responsabili e dei responsabili della sicurezza rischiano di mettere in ginocchio non solo il settore agricolo, ma l’intero sistema di gestione delle acque per uso civile. E il governo regionale che fa? Nulla. Da settimane la situazione è nota, eppure tutto resta fermo, con un pericoloso silenzio da parte del presidente Schifani e del suo assessore di riferimento“.

Lo dichiara il deputato regionale del Partito DemocraticoDario Safina, annunciando di aver depositato una richiesta urgente di audizione in Terza Commissione per il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

Se davvero Schifani si considera un ‘parlamentarista’, come ama definirsi, allora venga in Commissione a riferire su cosa sta succedendo. La gestione delle dighe non può essere trattata come una questione secondaria: parliamo di un’infrastruttura strategica per l’isola, che impatta direttamente sulla vita di cittadini, agricoltori e imprese. Serve trasparenza, servono risposte. Il presidente della Regione ha il dovere di chiarire se queste dimissioni siano legate esclusivamente a questioni economiche o se dietro ci siano problemi ben più profondi, legati alla gestione degli interventi sulle infrastrutture idriche“.

Il Partito Democratico – conclude Safina – non resterà a guardare mentre il governo regionale si nasconde dietro il caos della sua stessa burocrazia. Pretendiamo risposte immediate e soluzioni concrete”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.