Condividi
La comunicazione

Nuovo ospedale di Siracusa, Cannata (FdI): “Tutto pronto per il nucleo di valutazione”

venerdì 7 Marzo 2025
Luca Cannata
Il Ministero della Salute ha ricevuto il chiarimento richiesto dalla Regione Siciliana in merito alla mancanza di attrezzature e arredi nel finanziamento che riguarda il nuovo ospedale di Siracusa. Un passaggio cruciale che consente di procedere senza ulteriori rallentamenti verso l’approvazione definitiva del progetto.
Ministero della Salute

“La Regione ha trasmesso la nota di chiarimento, confermando che le spese per attrezzature e arredi non rientrano nel quadro economico del progetto, come già indicato in precedenza ha spiegato il parlamentare di Fratelli d’Italia, Luca Cannatafondi che comunque l’Asp ha già predisposto. Ora il Ministero ha gli elementi necessari per portare avanti l’istruttoria, in vista della riunione del Nucleo di Valutazione prevista per il 14 marzo. Questo è un passo fondamentale per arrivare all’ok definitivo e garantire a Siracusa un ospedale moderno e all’avanguardia.”

Assessorato alla Salute della Regione Siciliana

La comunicazione, inviata dal Commissario Straordinario Guido Monteforte e dal Rup dell’ASP Santi Pettignano, ha ribadito le previsioni di spesa e l’aggiornamento tecnologico delle attrezzature in base alla recente variazione dei posti letto, passati da 434 a 438.

E l’Assessorato Regionale alla Salute, con il dirigente generale Salvatore Iacolino e il dirigente del servizio Massimiliano Maisano, ha confermato la coerenza delle spese con quanto già previsto nelle valutazioni precedenti.
“Da mercoledì sono a stretto contatto con il presidente Schifani che ha dimostrato prontezza, immediatezza e attenzione alla problematica, tant’è che oggi alle 13,15 mi ha  informato dell’invio della documentazioneha concluso Cannatae immediatamente con il commissario Monteforte abbiamo informato il direttore generale del ministero. Lavoriamo affinché la nostra provincia abbia finalmente una struttura sanitaria adeguata alle esigenze dei cittadini”
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.