Condividi
L'evento

Alla scuola Archimede di Acireale gli studenti incontrano Dante, una lezione-teatro con David Coco e Claudio Fava

martedì 11 Marzo 2025

All’interno dell’impegnativo e prestigioso cartellone, che accoglie gli eventi del Mese della Cultura, per un marzo Acese scoppiettante, ecco un interessante esperimento didattico, che coinvolge le scuole superiori di Acireale e che ha l’obiettivo di rompere gli schemi educativi e di far interagire un attore teatrale, un intellettuale e 300 alunni.

Domani alle 10 del mattino David Coco, noto attore cinematografico e teatrale, insieme a Claudio Fava, giornalista e scrittore, saranno al Liceo Scientifico Archimede per confrontarsi con gli studenti su due canti della Divina Commedia. Sarà una lezione-teatro “con Dante”, non su Dante: dove Fava e Coco ne faranno emergere la contemporaneità. I ragazzi delle quarti classe superiori saranno chiamati ad interagire, con domande e riflessioni.

Nel canto XXVI dell’Infermo è Ulisse il protagonista, ed il suo viaggio temerario oltre le colonne d’Ercole, per il piacere della scoperta e della conoscenza. Dante lo colloca all’inferno per i suoi peccati, ma in fondo lo stima e ne loda il coraggio e l’intraprendenza. C’è molto Dante in questo Ulisse, anche solo per autocompiacimento.

Nel canto XVII del Paradiso c’è il celebre incontro con Cacciaguida che profetizza l’esilio di Dante. Davanti alle perplessità di Dante di andare fino in fondo nel suo viaggio, gli sorge il dubbio se vale la pena seguire la via della verità o rinunciarci per diplomazia: la perplessità (un gioco, una finzione che Dante sovente ingaggia con i suoi lettori) viene subito fugata, perché solo la potenza della verità può cambiare le cose!

Dunque Coraggio e Verità, al centro del dibattito. Dante ispiratore, Coco e Fava medium, ai ragazzi l’arduo compito di definirne il valore ai nostri tempi. Tempi di guerra, di cambiamenti sociali ed economici, di grandi incertezze.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.