Condividi
Firmato il protocollo

Regione, intesa con l’Unicef per i diritti di bambini e adolescenti. Albano: “Garantiamo i minorenni vulnerabili e a rischio esclusione sociale”

martedì 11 Marzo 2025
Nuccia Albano

E’ stato firmato il protocollo d’intesa tra Regione Siciliana e Unicef per promuovere i diritti di bambini e adolescenti, con particolare attenzione ai minorenni in condizioni di vulnerabilità e a rischio di esclusione sociale.

Il testo è stato sottoscritto, questa mattina a Palermo, dall’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali Nuccia Albano, dal coordinatore in Italia dell’ufficio Unicef per l’Europa e l’Asia centrale Nicola Dell’Arciprete, e dal presidente del comitato italiano per l’Unicef Fondazione Ets Carmela Pace.

“Con questo protocollodice Albanola Sicilia è tra le prime regioni in Italia a intraprendere il percorso per l’attuazione del piano Garanzia Infanzia. Il protocollo mira a garantire che tutti i bambini e gli adolescenti, in particolare quelli vulnerabili, possano esercitare i propri diritti e vivere in un ambiente che ne promuove il benessere e l’inclusione. In questa fase storica, la collaborazione tra diversi attori sociali è fondamentale. Dobbiamo impegnarci per garantire ai minorenni opportunità di crescita e l’accesso a servizi essenziali, per sostenere chi è a rischio di esclusione creando un ambiente inclusivo e protettivo, per sensibilizzare la comunità riguardo ai diritti dei bambini e rafforzare la partecipazione attiva dei giovani. Particolare attenzione anche ai minorenni di origine straniera, con un focus specifico sui minori stranieri non accompagnati (Msna), giovani care leavers di origine migratoria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.