Condividi
I dati

Ospedale “Fratelli Parlapiano” di Ribera, numeri record nel 2024 per gli accessi al pronto soccorso

mercoledì 12 Marzo 2025

La Democrazia Cristiana segue con attenzione gli sviluppi legati alla situazione dell’ospedale di Ribera.

Il record nel 2024 dei 10mila accessi al nostro pronto soccorso, che salutiamo con soddisfazione, è un dato che conferma la bontà e la lungimiranza di alcune scelte. Nei primi mesi del 2023 il pronto soccorso, grazie all’iniziativa e al riconosciuto impegno del deputato regionale Carmelo Pace anche in veste di vicepresidente della commissione regionale Salute, ottiene, in previsione del riconoscimento di ospedale di zona disagiata, l’apertura in deroga con una nota a firma dell’assessore regionale alla Salute.

Il presidio di Ribera, nonostante gli ottimi dati sugli accessi e sull’organizzazione, culminati con l’attribuzione del punteggio di 9/10 in occasione dell’ultima verifica della commissione tecnica regionale in presenza di primari di pronto soccorso, attualmente non è contemplato all’interno della rete ospedaliera regionale.

I numeri ufficiali parlano chiaro e ci dicono che, dalla data di riapertura in deroga, il pronto soccorso del “Fratelli Parlapiano” registra un incremento annuo degli accessi del 20%. Nel 2023 i cittadini che hanno beneficiato delle prestazioni della struttura sono più di 7 mila e per il 2025 le stime sugli accessi parlano di oltre 13 mila utenti, dato che rappresenterebbe un ulteriore miglioramento rispetto ai numeri record del 2024.

Grazie all’encomiabile lavoro dell’équipe dei sanitari coordinati dal dott. Giuseppe Spallino il pronto soccorso di Ribera è oggi a tutti gli effetti un presidio di eccellenza, con dati relativi al tempo medio di dimissione, permanenza in ospedale e parametri in armonia con i protocolli e le linee guida regionali, e ha tutte le carte in regola per acquisire lo status di Ospedale di zona disagiata.

Questo importante riconoscimento, atteso dai cittadini, consentirebbe l’inserimento ufficiale dell’ospedale di Ribera nella rete ospedaliera della Regione Sicilia, la costituzione di un’unità operativa autonoma di Pronto soccorso, oggi accorpata alla struttura di Sciacca, nonché il potenziamento della struttura in termini di offerta sanitaria con tangibili benefici per la comunità e il comprensorio in tema di diritto alla salute.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.