Condividi
I numeri

Migranti: trasferiti con il traghetto i 10 naufraghi

giovedì 20 Marzo 2025
foto d'archivio

L’hotspot di Lampedusa è stato svuotato. I 76 migranti rimasti, fra cui i 10 naufraghi salvati martedì pomeriggio nei pressi dell’isolotto di Lampione, sono stati imbarcati sul traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle.

I giovani sopravvissuti, per tutta la giornata di ieri, sono stati assistiti da un team di psicologi e sono stati ascoltati dai poliziotti della squadra mobile e hanno cercato di ricostruire le tappe di quella che è stata la traversata della morte iniziata da Sfax, in Tunisia, e terminata a poche centinaia di metri dall’isolotto di Lampione.
Nessuno ha saputo indicare con precisione quanti sarebbero finiti in mare, dopo la prima ora di navigazione, ma tutti hanno confermato che erano partiti in 56, originari di Camerun, Costa d’Avorio, Mali e Guinea Konakry. Le motovedette, oltre ai dieci naufraghi aggrappati sul gommone semi affondato, hanno recuperato sei cadaveri; i “dispersi” sarebbero quindi una quarantina. Uno dei superstiti, in lacrime, ha detto che la moglie era nel gruppetto delle prime persone cadute in mare.

E non figura fra i cadaveri ripescati vicino Lampione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.