Condividi
L'investimento

Messina, la Cittadella della Cultura si farà: fondi per 24 milioni dalla Regione

venerdì 21 Marzo 2025
Elvira Amata

La Cittadella della Cultura è realtà. La giunta regionale ha finalmente approvato una delibera per rimodulare i finanziamenti destinati alla realizzazione della Cittadella negli spazi dell’ex complesso ospedaliero Regina Margherita.

Una nuova formula, rispetto a quella pensata dal governo Musumeci, con cui si potranno avviare progetti realistici per creare un vero e proprio polo culturale messinese.

“Inizialmentespiega Elvira Amata, assessore regionale per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo – si pensava di trasferire la Sovrintendenza ai Beni Culturali alla Cittadella della Cultura e di dedicare un padiglione al terremoto di Messina. Tuttavia, i fondi iniziali non erano sufficienti. Abbiamo quindi studiato una nuova soluzione che accelererà i tempi”.

La soluzione, infatti, consiste nell’acquisto da parte della Regione della Casa Istituto Nostra Signora della Carità del Buon Pastore per 5,8 milioni euro, lasciando così la Sovrintendenza nell’attuale sede. Inoltre, verrano restaurati alcuni padiglioni: il padiglione 10 sarà restaurato e destinato a sede della Biblioteca Regionale Universitaria, per un valore di 12,9 milioni di euro, mentre saranno investiti 5,7 milioni in altri tre padiglioni che ospiteranno il Museo Archeologico, il Museo del Terremoto e gli uffici amministrativi regionali.

Un investimento totale, quindi, di 24,5 milioni di euro, di cui 16 milioni provenienti dalla programmazione FSC 2021-2027.

E le tempistiche? “L’acquisto dell’immobile è quasi conclusocontinua l’assessoree successivamente partiranno subito i lavori di ristrutturazione, che saranno seguiti da vicino dall’assessorato competente. La Cittadella è una grande occasione per la città di Messina ed è un luogo importante e atteso da tempo. Anch’io, in quanto messinese e membro della giunta, monitorerò attentamente la situazione”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.