Condividi
L'incontro

Vita indipendente e disabilità, a Palermo una tavola rotonda per promuovere inclusione e autonomia

martedì 8 Aprile 2025

Il 12 aprile alle ore 9.30 presso l’Auditorium della Fondazione Opere di Carità R. Gentile in viale Castiglia 5 Palermo, avrà luogo una tavola rotonda sul tema ‘‘Analisi e prospettive di vita indipendente per persone con disabilità’‘, organizzato dal Dopolavoro Ferroviario di Palermo con la collaborazione della curia di Palermo.

Dopo l’apertura dei lavori ad opera del Presidente del DLF Palermo Michele Magistro ed il saluto istituzionale del Sindaco di Palermo Prof. Lagalla Roberto, ci saranno le testimonianze di due persone con disabilità. Quindi prenderà vita il dibattito, moderato dall’ On Teresa Piccione vice presidente del consiglio comunale di Palermo che vedrà coinvolti i seguenti oratori :

– Dottoressa Rosalia Pennino Assessore Attività Sociali comune di Palermo;

– Don Vito Impellizzeri Presidente Pontificia Facoltà Teologica Siciliana;

Marilina Munna Presidente Associazione ”La gabbanella”

– Dottoressa Rosa Foti Responsabile Pastorale persone con disabilità.

L’incontro sarà impreziosito dall’intervento di S.E.R. Corrado Lorefice Arcivescovo di Palermo. L’obiettivo della manifestazione è quello di evidenziare come le persone con disabilità abbiano la capacità e la possibilità di gestire la propria vita da soli pianificando anche la loro completa integrazione nella società.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.