Condividi
La dichiarazione

Studio di fattibilità per la diga sul fiume Sosio-Verdura, Pace (Dc): “Partito l’iter per una infrastruttura di vitale importanza”

mercoledì 9 Aprile 2025

La nota di Carmelo Pace, capogruppo della Dc all’Ars in merito allo studio di fattibilità per la diga sul fiume Sosio-Verdura.

Muove i primi passi – dichiara l’on. Pace – a quattro mesi dall’approvazione della norma che stanzia ben 500 mila euro a tal fine, l’iter legato allo studio di fattibilità per la realizzazione della diga sul territorio del fiume Sosio-Verdura”.

La norma sullo studio di fattibilità, approvata dal Parlamento regionale con la Legge di Stabilità 2025-2027, dopo un intenso lavoro della commissione parlamentare competente, costituisce uno degli interventi fattivi e concreti per il contrasto al fenomeno della siccità sia per il comparto agricolo, gravemente colpito dalla crisi idrica, sia per la fornitura di acqua per usi civili.

Seguiamo questo provvedimento – osserva il parlamentare agrigentino – praticamente dalla pubblicazione della norma in Gazzetta ufficiale. Il dirigente generale dell’assessorato regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità, proprio qualche giorno fa, ha firmato il decreto che dà avvio alle procedure per le valutazioni idrologiche ed idrauliche preliminari. La diga rappresenta un invaso di vitale importanza per gli agricoltori, il territorio e un’intera comunità”.

L’acqua del fiume Sosio-Verdura, a causa dell’assenza di quelle infrastrutture necessarie al suo utilizzo e al suo sfruttamento per uso agricolo e irriguo, si disperde in mare senza alcuna efficacia producendo, ormai da decenni, uno spreco di risorse al quale va posto rimedio.

Ci stiamo avviando verso un’altra stagione estiva – sottolinea Pace – e il nostro comprensorio è ancora privo di quelle infrastrutture per la gestione delle provviste d’acqua indispensabili ad affrontare sia i periodi di emergenza che l’ordinaria erogazione idrica.
Lo studio di fattibilità – conclude – è un’azione propedeutica alla realizzazione di un’opera necessaria e indispensabile come la diga, che costituisce una soluzione concreta, definitiva ed efficace in tema di contrasto alla siccità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.