Condividi
La proposta

Registro dei Rappresentanti di interessi presso le Istituzioni Regionali, Marchetta: “Presentato un ddl che risponde all’esigenza di garantire trasparenza e partecipazione democratica”

sabato 12 Aprile 2025
Rosellina Marchetta

L’onorevole Rosellina Marchetta, deputato Segretario all’Assemblea Regionale Siciliana, ha depositato un disegno di legge in merito all’istituzione del Registro pubblico dei rappresentanti di interessi presso le istituzioni regionali.

“Questo disegno di legge – dichiara l’onorevole Marchetta – risponde all’esigenza di garantire trasparenza e partecipazione democratica nei processi decisionali pubblici, nel rispetto dei princìpi di buona amministrazione, in armonia con le norme europee in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione.”

Con questo disegno di legge si mira ad istituire il Registro pubblico, accessibile online, che consentirà di conoscere i rappresentanti di interessi e le attività svolte presso le istituzioni regionali. Il provvedimento si inserisce in un quadro normativo che riconosce la necessità di regolamentare la rappresentanza di interessi. Ha, tra le finalità, quella di promuovere la trasparenza e prevenire conflitti di interesse introducendo misure di controllo e tracciabilità.

“L’ obiettivo è quello di rafforzare la fiducia dei cittadini – continua Marchetta garantendo che le decisioni pubbliche siano adottate nell’interesse generale e assicurare parità di accesso evitando discriminazioni o vantaggi indebiti”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.