Condividi
L'iniziativa in via Li Muli

Anniversario uccisione Pio La Torre e Rosario di Salvo, Ferrandelli: “Ricordare il valore delle loro battaglie”

mercoledì 16 Aprile 2025

Questa mattina in via Li Muli l’assessore alle Emergenze abitative, Innovazione e Politiche sociali, Fabrizio Ferrandelli, ha partecipato in rappresentanza della Amministrazione comunale alla prima delle iniziative programmate per ricordare il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.

Protagonista della giornata è stata una rappresentanza delle scuole palermitane “Pio La Toprre”, “Ragusa-Moleti” e “Kiyohara-Parlatore”, che ha ripulito la lapide che ricorda il sacrificio di La Torre e Di Salvo.

“La mia presenza in via Li Muli è un atto dovutoha detto l’assessore Ferrandelliperché ricordare il valore delle battaglie di Pio La Torre e con lui anche la figura di Rosario Di Salvo è un segno di continuità della cultura antimafia moda. E sono proprio loro due le prime persone a cui penso quando viene assegnato un bene confiscato alla mafia per attività di politiche sociali e pubbliche o una casa ad un nucleo familiare della lista di emergenza abitativa”.

“Il mio plauso va, infine, ai giovani studenti che oggi – in rappresentanza di tutte e tutti – hanno partecipato a questa prima iniziativa di ricordo perché solo la memoria, lo studio e la partecipazione potranno essere utili strumenti per la definitiva lotta alla mafia”, conclude Ferrandelli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.