Condividi
I lavori di recupero

Frane, bando per il consolidamento del quartiere San Giusto a Misilmeri (PA). Schifani: “Onoriamo l’impegno preso con i residenti”

giovedì 17 Aprile 2025
Renato Schifani
La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico ha pubblicato il bando di gara per i lavori di consolidamento e di sistemazione viaria del quartiere di San Giusto a Misilmeri, nel Palermitano. Si tratta del terzo stralcio, che completa l’intervento nell’area.
“Manteniamo l’impegno preso con i residenti nel dicembre dello scorso anno – commenta il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, al vertice della Struttura commissariale – per un recupero funzionale dei luoghi con un intervento che ne restituisce la piena e sicura fruibilità. Opere come questa, oltre a consolidare un intero versante e a mettere in salvaguardia la pubblica incolumità, consentono una vera e propria riqualificazione del territorio”.
I lavori, dell’importo di 3,9 milioni di euro a base d’asta, saranno aggiudicati con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità-prezzo, come riportato dal bando predisposto dagli uffici diretti da Sergio Tumminello. Le domande potranno essere presentate entro il 20 maggio.
L’area in questione ha la più alta classificazione di rischio: il versante, infatti, è molto instabile a causa dei movimenti franosi che si sono registrati negli anni e che gli eventi meteorici hanno aggravato. Le acque che si sono infiltrate nel sottosuolo hanno agevolato il piano di scivolamento del pendio rispetto al livello del terreno.
Nel quartiere di San Giusto – che comprende tutta la parte dell’abitato compreso a Sud dalle vie Piave e Palmerino e che è delimitato a nord dalla contrada Incorvina, ad ovest dalla Rocca delle Ciavole e ad est dalla via Papa Leone II ex via D 17 – i fenomeni di dissesto sono stati causati, sostanzialmente, dalla mancata regimentazione idraulica e i frequenti allagamenti lungo le sedi stradali ne sono stati una conseguenza. Il progetto prevede opere generali di consolidamento con la realizzazione di una paratia di pali, la pavimentazione della strada in conglomerato bituminoso e la predisposizione di sistemi adeguati per la raccolta delle acque.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.