Condividi
Trasportato all'ospedale Civico

Palermo, controllore bus Amat aggredito e schiaffeggiato da un passeggero senza biglietto

giovedì 17 Aprile 2025
bus amat
Un controllore dell’Amat è stato aggredito a Palermo. Il dipendente dell’azienda partecipata del Comune che gestisce il servizio di trasporto urbano nel capoluogo stava controllando che i passeggeri avessero pagato il biglietto in una vettura che stava transitando in corso dei Mille.
Tra questi vi era un uomo senza biglietto che è andato su tutte le furie, al punto da inveire contro il dipendente e schiaffeggiarlo. È successo all’altezza di via Tiro a Segno, dove l’aggressore, approfittando della fermata del bus, è sceso velocemente dal mezzo dandosi alla fuga.
L’autista ha lanciato l’allarme e sono arrivati i sanitari del 118 che hanno trasportato l’autista nell’ospedale Civico. Sono intervenuti i carabinieri, a cui è stata fornita una descrizione dell’uomo che ha colpito il controllore.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.