Condividi
Il fatto

Palermo, pietre lanciate contro un bus dell’Amat: due vetri distrutti

domenica 7 Luglio 2024
foto d'archivio

Pietre sono state scagliate contro un autobus dell’Amat nella zona di Ciaculli, a Palermo, frantumando due vetri e costringendo l’autista a tornare in deposito per poi riprendere il servizio con un’altra vettura.

Un nuovo episodio di vandalismo, mentre Amat lancia l’allarme sull’assenza di sicurezza. Nei giorni scorsi sono state rubate alcune auto del car sharing gestite dall’Amat e una di esse è stata danneggiata.

“I nostri mezzi continuano ad essere oggetto di atti vandalici, soprattutto nelle periferie. Continuiamo a denunziare alle autorità competente tutto ciò, siamo preoccupati per la incolumità dei nostri autisti. Continuiamo, speranzosi, in un intervento del prefetto prima che la situazione precipiti ancora di più”, dice il presidente dell’Amat, Giuseppe Mistretta, l’azienda che si occupa del trasporto pubblico urbano a Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.