Condividi

Catania, la Regione finanzia il restauro degli affreschi al Santa Maria di Gesù CLICCA PER LE FOTO

domenica 9 Gennaio 2022
Nello Musumeci

GUARDA LA GALLERY IN ALTO

Saranno restaurati e restituiti al loro splendore gli affreschi settecenteschi custoditi a Catania nel chiostro dei frati minori francescani, attiguo alla Chiesa Santa Maria di Gesù. L’intervento di recupero è stato finanziato dal governo Musumeci e sarà eseguito sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni culturali etnea.

«Ho ritenuto doveroso aderire – sottolinea il presidente della Regione, Nello Musumeci – alla appassionata richiesta di intervento avanzata dal parroco Massimo Corallo e supportata dalle relazioni dei tecnici della Soprintendenza che evidenziano la necessità di interventi conservativi di somma urgenza. Potremo così preservare un patrimonio artistico di grandissimo pregio, porre fine ad episodi di brutale vandalizzazione come quelli che si sono verificati recentemente e permettere al complesso monumentale di mettere in mostra i tesori che custodisce».

Gli affreschi contenuti nel chiostro settecentesco – in parte di proprietà dei frati francescani e in parte della Città metropolitana di Catania – si qualificano come un racconto per immagini, in 29 clipei, dei momenti salienti della vita di San Francesco. L’intervento prevede il prefissaggio e il fissaggio della pellicola pittorica, il consolidamento, la pulitura, l’eliminazione della ridipintura, la stuccatura e la reintegrazione pittorica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.