Condividi
Il 25 aprile

Festa della Liberazione, Tamajo: “Un augurio sincero a tutti, antifascismo nel solco dei valori di De Gasperi”

giovedì 24 Aprile 2025

Ci avviciniamo al 25 aprile, una data che segna un passaggio fondamentale nella storia del nostro Paese: la riconquista della libertà, della dignità, della democrazia. Una festa di popolo, che unisce generazioni diverse nel ricordo di chi lottò, spesso a costo della vita, per restituire all’Italia un futuro libero e repubblicano. È in quella stagione di coraggio e sacrificio che affonda le radici la nostra Costituzione, che sancisce con chiarezza il ripudio del fascismo e di ogni forma di dittatura. Una scelta netta, che dobbiamo continuare a onorare con senso civico e responsabilità. In momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, sentiamo ancora più forte il bisogno di richiamarci ai valori fondanti della nostra Repubblica: la libertà, la solidarietà, la giustizia sociale. Quei valori cristiani e democratici che furono guida per grandi padri della patria come Alcide De Gasperi, esempio di sobrietà, dialogo e spirito di servizio. Quest’anno, il 25 aprile arriva mentre il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco, voce instancabile dei poveri e degli ultimi. Il suo insegnamento resta per noi un richiamo potente alla fraternità, alla pace e al rispetto della persona umana. A tutte le cittadine e i cittadini siciliani, rivolgo fin d’ora un augurio sincero per una serena Festa della Liberazione, nel segno della memoria e dell’impegno per il bene comune”.

Queste le parole di Edy Tamajo, assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.