Condividi
Ancora fiamme nella villetta

Palermo, donna morta in un incendio in viale Regione Siciliana: dimesse dall’ospedale le altre due persone intossicate

giovedì 24 Aprile 2025
I vigili del fuoco sono tornati nella villetta in viale Regione Siciliana a Palermo andata in fiamme e dove è morta una donna di 80 anni, mentre sono rimaste intossicate la sorella di 78 anni e la badante di 50 anni.
Le fiamme spente in serata hanno ripreso consistenza nel corso della notte. In casa c’erano numerosi sacchetti ammassati. Nonostante la bonifica il rogo ha ripreso ed è stato spento dalle squadre di soccorso. Per tutta la notte una pattuglia della polizia è rimasta davanti alla abitazione dove sono proseguiti i rilievi della scientifica. La salma è rimasta nell’abitazione.
Non ci sarebbero state le misure di sicurezza per portare via il corpo non più riconoscibile a causa dell’incidendo. Le due donne portate all’ospedale Policlinico dopo essere rimaste intossicate dal fumo sono state in osservazione e poi dimesse.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it