Condividi
Le indagini

Avola (SR), tredicenne straniera pestata da un branco: identificati i minorenni

martedì 29 Aprile 2025
La polizia ha identificato i cinque autori della violenta aggressione avvenuta, sabato scorso ad Avola, nel Siracusano, nei confronti di una giovane ragazza di origine straniere colpita con calci alla testa anche quando era già per terra. Sono cinque minorenni, quattro ragazzine e un ragazzo, di età compresa tra i 13 e i 15 anni.
Allo loro identificazione, si legge in una nota della Questura di Siracusa, agenti del commissariato di Avola, coordinati dalla procura per i minorenni di Catania, sono giunti grazie alla visione dei filmati registrati da telecamere di videosorveglianza della zona e dei video diffusi sui social.
L’aggressione, infatti, è stata ripresa da altri minorenni che non sono intervenuti, ma hanno filmato l’accaduto. Il brutale pestaggio è stato interrotto grazie all’intervento di una ragazza che ha soccorso la vittima. Il movente dell’aggressione è ancora al vaglio degli inquirenti che stanno anche valutando la posizione di altri giovani coinvolti nell’episodio.
Al momento i minorenni maggiori di 14 anni sono indiziati per lesioni personali non escludendosi, allo stato, anche l’aggravante razziale. Anche per chi ha meno di 14 anni la legge non esclude che il giudice competente realizzi un giudizio di pericolosità sociale con le iniziative del caso.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.