Condividi

Covid, Partinico e Borgetto chiedono la zona rossa: “Aumento esponenziale dei casi”

mercoledì 31 Marzo 2021

I Comuni di Partinico e di Borgetto hanno chiesto al presidente della Regione Nello Musumeci l’istituzione della zona rossa per almeno 15 giorni. La richiesta è stata avanzata dalla struttura commissariale che regge l’amministrazione a Partinico e il sindaco di Borgetto Luigi Garofalo.

Abbiamo avuto un aumento esponenziale dei casi dice il sindaco Garofalo che è anche medico – Sono 200 i positivi a Partinico e 40 a Borgetto. Sono dati di due giorni fa. La richiesta di istituire una sola zona rossa che comprenda i due comuni ha anche l’avallo dell’ufficio territoriale dell’Asp che sta eseguendo i tamponi sulla popolazione. I casi sono aumentati, secondo le voci che circolano nei paesi per alcuni comportamenti censurabili da parte dei cittadini. Si parla di feste e incontri o scampagnate”. Adesso sarà la Regione che nelle prossime ore potrebbe emanare il provvedimento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it