Condividi
Operazione "Alto Impatto"

Controlli contro la “malamovida” a Palermo: scattano multe per violazioni stradali e irregolarità amministrative

lunedì 5 Maggio 2025
foto d'archivio

Continuano incessanti i controlli in chiave “anti malamovida”, che, questa settimana, dalla Vucciria sono stati estesi anche ad altri storici quartieri del divertimento giovanile come  l’Olivella, la Cala ed il Molo Trapezoidale.

Il protocollo operativo dell’Alto Impatto, come è ormai abitudine, ha operato per incidere sulle irregolarità degli esercizi commerciali che, spesso, segnano una deriva sul piano penale, creando grave e potenziale nocumento alla salute del consumatore oltre che sleale concorrenza.

Sotto questo aspetto, sono stati sottoposti a controllo numerosi esercizi, soprattutto nella zona dell’Olivella. Nelle adiacenze di via Spinuzza, sono state riscontrate irregolarità, legate all’occupazione di suolo pubblico, alla trasgressione del divieto di vendita di bevande alcoliche ed alla mancata esposizione di Scia.

Nel fine settimana in azione anche i poliziotti della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura. Gli agenti  hanno riscontrato lo svolgimento di una serata danzante non autorizzata, alla presenza di circa 600 persone all’interno di un edificio nella zona del Porto.

Si è, pertanto, proceduto al sequestro preventivo dell’area destinata al ballo e della strumentazione musicale adoperata.   

A conclusione dei controlli sono state identificate 260 persone, controllati 27 mezzi ed elevate sanzioni pari a 3289,00 euro. I servizi di Alto Impatto proseguiranno anche nelle prossime settimane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it