Condividi
Sostegno per quasi 7 mila famiglie

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, graduatoria già pronta”

martedì 6 Maggio 2025
È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da 30 milioni di euro promossa dal governo Schifani gestita dall’Irfis.
Il contributo, una tantum, è destinato alle famiglie siciliane che si trovano in condizioni di disagio economico e sociale. Le domande sono state raccolte attraverso una piattaforma online, attiva dal 25 febbraio al 15 aprile. In meno di un mese, l’istituto finanziario ha completato l’istruttoria e pubblicato l’elenco degli ammessi al beneficio: sono 6.893 le istanze finanziabili, con contributi fino a un massimo di 5 mila euro, assegnati in base a parametri economici e sociali. Particolare attenzione è stata riservata ai nuclei familiari con minori, alle famiglie monogenitoriali e a quelle con persone in situazione di disagio.
“Come accaduto per altri interventi rivolti al mondo delle imprese – evidenzia il presidente della Regione, Renato Schifani anche in questa occasione Irfis ha dimostrato di essere uno strumento efficace e puntuale al servizio della Sicilia. La tempestività con cui è stata elaborata la graduatoria dimostra la nostra determinazione nel sostenere concretamente le famiglie in difficoltà. È nostro dovere garantire che nessuno resti indietro, specialmente in un periodo tanto complesso per molte realtà sociali del nostro territorio”.
Il governo regionale si attiverà per individuare altre risorse che possano consentire di finanziare tutte le ulteriori 1.418 domande che, pur avendo ottenuto il punteggio minimo utile (25 punti), sono rimaste escluse per esaurimento dei fondi. Per farlo, sarà necessario reperire circa 1,5 milioni di euro aggiuntivi, rispetto ai 30 milioni già stanziati.
“Anche questa volta – sottolinea la presidente dell’Irfis, Iolanda Riolo – abbiamo analizzato le domande e predisposto la graduatoria in tempi strettissimi. Siamo consapevoli di quanto sia importante questo aiuto per le famiglie in difficoltà e per questo abbiamo lavorato al meglio delle nostre possibilità”.
La graduatoria provvisoria è disponibile sul sito dell’Irfis a questo indirizzo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it