Condividi
L'incontro

Prosegue il corso di formazione politica promosso dalla DC, atteso il vicesegretario del Partito socialista italiano Oddo

giovedì 8 Maggio 2025
Carmelo Pace

Quinto, atteso appuntamento con il corso di formazione politica promosso dal deputato regionale Carmelo Pace, capogruppo della Democrazia Cristiana all’Ars, e organizzato dalla DC di Ribera.

Domani, 9 maggio 2025, alle 17:30 sarà presente Nino Oddo, vicesegretario Nazionale del Partito socialista italiano, che interverrà sul tema “La vicenda Craxi fra Prima e Seconda Repubblica”.

Tutti gli incontri in programma, che fanno parte di un ricco calendario che ci accompagnerà fino al 2026, hanno fatto registrare un’ottima partecipazione in termini di pubblico: giovani, donne e uomini, accomunati dalla passione per la politica, hanno colto in pieno lo spirito del corso e degli incontri: intraprendere un percorso formativo sulle tappe principali della storia politica del nostro Paese e sugli strumenti amministrativi della “cosa pubblica” ascoltando esperienze e voci autorevoli provenienti da contesti culturali e politici diversi.

L’intervento inaugurale, che ha ufficialmente aperto i lavori del corso, porta la firma del leader e segretario nazionale della DC, Totò Cuffaro. La sua relazione ha raccontato “La politica che verrà: il ruolo dei partiti, dei movimenti, dei sindacati e della società”.

Nell’ambito del secondo appuntamento, la sala convegni “Emanuela e Giovanni Ragusa” ha ospitato l’intervento di un esponente storico della sinistra agrigentina e regionale, Giovanni Panepinto, che ha relazionato sul tema “Il Partito comunista nella storia italiana dal 1921 alla caduta del Muro di Berlino”.

Il terzo incontro ha visto come protagonista Gianfranco Miccichè, ex presidente dell’Ars e volto storico di Forza Italia nell’Isola, che ha esposto su un tema di grande attualità, destinato ancora a far discutere dopo la scomparsa del leader e fondatore di Forza Italia: “L’Italia di Berlusconi e la Seconda Repubblica”.

Nell’ultimo appuntamento, il più recente, è intervenuto Gaetano Galvagno, attuale presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana. “I giovani nella politica, dai banchi di scuola alla presidenza dell’Ars” il tema della sua relazione, che ha toccato da vicino l’universo dei più giovani, di coloro che si affacciano per la prima volta al mondo della politica.

Il nuovo appuntamento con il corso di formazione è per domani, 9 maggio 2025, alle 17:30.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.