Condividi
Le operazioni di recupero

Bayesian, il mega yacht verrà sollevato in una decina di giorni

giovedì 8 Maggio 2025

Procedono le operazioni per il recupero del Bayesian, il mega yacht del miliardario britannico Mike Lynch, affondato lo scorso 19 agosto al largo di Porticello.

Stamani la Hebo Lift 10, la nave gru da 5.695 tonnellate lorde, una delle più potenti d’Europa, ha lasciato Termini Imerese, per raggiungere la sua nave gemella, Hebo Lift 2, sul sito per supportare i preparativi per le operazioni di recupero. A renderlo noto è Tmc Marine, la società di consulenza marittima internazionale con sede in Gran Bretagna, un consorzio di esperti specialisti in operazioni di recupero tra cui le società olandesi Hebo e Smit Salvage con il supporto di specialisti italiani.

Secondo Tmc Marine, il progetto di recupero è in anticipo rispetto alla tabella di marcia. Gli specialisti a bordo della Hebo Lift 2 hanno predisposto otto punti di ancoraggio (quattro per ciascuna nave) che saranno usati dalle 2 navi gru per l’operazione di recupero. Prima del recupero – spiegano – , saranno posizionate delle imbracature di sollevamento in acciaio sotto il Bayesian che, insieme ad altri dispositivi, garantiranno il mantenimento in sicurezza del superyacht. Una volta completate le operazioni, si procederà al distacco dell’ampio sartiame della nave, dell’albero di 72 metri, del boma, delle crocette e delle vele, per garantire che gli altri lavori possano procedere in sicurezza. Queste attrezzature saranno temporaneamente stoccate sul fondale marino e recuperate dopo che lo scafo sarà stato sbarcato a Termini Imerese. Gli specialisti hanno già recuperato il boma-tender mentre il boma principale e la randa dovrebbero essere recuperati entro la fine della settimana.

A seconda dei progressi in loco e delle condizioni meteo marine – spiegano – il Bayesian verrà sollevato, tra circa 10-12 giorni. Il superyacht verrà accuratamente riposizionato in posizione verticale e riportato in superficie, con l’acqua di mare pompata fuori all’interno di un’area di contenimento dell’inquinamento prima di essere successivamente trasferito in porto“.

Marcus Cave, responsabile dell’architettura navale e direttore di TMC Marine, dice: “Dopo aver assemblato queste imponenti navi di recupero e il relativo equipaggio, che ci forniscono capacità di sollevamento e altre capacità essenziali, stiamo facendo buoni progressi sul sito. Un’accurata valutazione della nave e della posizione ha confermato che il Bayesian rimane intatto sul fondale marino. Ciò significa che la nostra metodologia di recupero e il piano di protezione ambientale sono ancora appropriati. Ora possiamo procedere con il lavoro di separazione dell’attrezzatura, dell’albero, dell’ancora e delle altre attrezzature associate, mentre procediamo sistematicamente verso operazioni di sollevamento e recupero in totale sicurezza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.