Condividi
L'eurodeputato chiede una indagine

Bloccato account social di Salvatore Borsellino, Antoci: “Presentata una interrogazione, non fermeranno la sua battaglia”

giovedì 8 Maggio 2025
Il fratello di Paolo Borsellino, Salvatore, ha denunciato la limitazione fino al 2035 del suo account TikTok dove condivideva contenuti di sensibilizzazione alla lotta alla mafia e alla criminalità organizzata. Si tratta di una grave violazione della libertà d’espressione, ancor più preoccupante se si considera che molti account social diffondono invece contenuti di apologia al crimine e a personaggi mafiosi, nonché di incitazione a comportamenti violenti, senza mai subire alcuna censura. La piattaforma TikTok è sottoposta ai vincoli del Digital Services Act, tra cui quello di adeguare le proprie procedure di moderazione per prevenire la diffusione di contenuti di incitamento alla violenza online. In una interrogazione presentata alla Commissione europea chiediamo di avviare un’indagine interna su come TikTok svolga un controllo sui contenuti pubblicati sulla sua piattaforma più corretto ed efficace, in conformità alle disposizioni del DSA, tutelando da un lato la libertà di espressione individuale, e dall’altro promuovendo modelli comportamentali positivi e disincentivando la pubblicazione di contenuti violenti. Non possiamo permettere che voci libere e autorevoli come quella di Salvatore Borsellino vengano silenziate”.
Così in una nota Giuseppe Antoci, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.